L'Amazzonia nella morsa delle fiamme. Sono immagini preoccupanti e drammatiche quelle trasmesse dai media di tutto il mondo riguardanti l'incendio che sta interessando le foreste dell'America Meridionale. Ciò a cui stiamo assistendo ...
PERCHÉ IL RADON È PERICOLOSO? Il Radon è radioattivo, ma essendo un gas nobile, è poco reattivo chimicamente: generalmente viene espulso dall’organismo prima di decadere. Il vero pericolo sono i ...
È stata prorogata al 19 luglio la consultazione del GSE sul documento dedicato alla cogenerazione ad alto rendimento e su quello in tema di certificati bianchi (allegati in basso). Per ...
La Regione Toscana ha stanziato ulteriori 32 milioni di Euro per lo scorrimento della graduatoria di progetti per l'efficientamento energetico di immobili pubblici. In questo modo la Regione finanzierà altri ...
E' sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, Serie Ordinaria n. 21 di Lunedì 20 maggio 2019, il D.d.u.o. 15 maggio 2019 - n. 6785 recante “Disposizioni finalizzate a disciplinare l’organizzazione ...
Il 20 maggio online la piattaforma del Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica Imprese, ESCO e PA potranno presentare le domande di agevolazione A seguito della registrazione del decreto attuativo da ...
Il servizio di Scambio sul Posto è una particolare forma di autoconsumo in sito che consente di compensare l’energia elettrica prodotta e immessa in rete in un certo momento con quella prelevata ...
Si è conclusa con grande successo di pubblico per TONISSIPOWER la Mostra Convegno Cogenerazione, Generazione distribuita, Efficienza energetica e Trattamento emissioni svoltasi a Roma nella giornata di Ieri, organizzata da ...
Al via l'installazione di due cogeneratori Sokratherm GG 330 capaci di fornire cadauno 337 kWe e 458 kWth. Grazie alle dimensioni ridotte delle due macchine non sono stati necessari particolari ...
ARTICOLO: QUALENERGIA.IT 05/12/2018 Entro il 2030 ridurre le emissioni regionali di gas serra del 40% rispetto al 1990, raggiungere una quota del 27% di fonti rinnovabili sui consumi finali di ...