Nella versione finale del Piano nazionale integrato per l’energia e il clima al 2030 (PNIEC), ci sono diverse misure che riguardano i trasporti e in particolare la mobilità sostenibile. Dopo aver approfondito gli obiettivi che riguardano ...
Nel 2019 in Germania, 7 nuovi impianti solari di teleriscaldamento (SDH) con una potenza totale di 26,6 MWth sono operativi o ancora fase di costruzione. Come si legge dal sito ...
Nuovi incentivi in arrivo per gli impianti a a biogas in esercizio da prima del 31 dicembre 2007 e che non godano di altri incentivi pubblici: ad introdurli un emendamento ...
Continua a crescere in Cina la percentuale di produzione di energia 'pulita' sul fabbisogno energetico nazionale, con l'obiettivo di coprire il 20% del totale con risorse non fossili entro il ...
La produzione di elettricità da biogas e la produzione di biometano rappresentano una produzione di energia locale che, utilizzando risorse dal territorio, ritorna a essere un vettore energetico flessibile nei ...
L'Amazzonia nella morsa delle fiamme. Sono immagini preoccupanti e drammatiche quelle trasmesse dai media di tutto il mondo riguardanti l'incendio che sta interessando le foreste dell'America Meridionale. Ciò a cui stiamo assistendo ...
PERCHÉ IL RADON È PERICOLOSO? Il Radon è radioattivo, ma essendo un gas nobile, è poco reattivo chimicamente: generalmente viene espulso dall’organismo prima di decadere. Il vero pericolo sono i ...
È stata prorogata al 19 luglio la consultazione del GSE sul documento dedicato alla cogenerazione ad alto rendimento e su quello in tema di certificati bianchi (allegati in basso). Per ...
La Regione Toscana ha stanziato ulteriori 32 milioni di Euro per lo scorrimento della graduatoria di progetti per l'efficientamento energetico di immobili pubblici. In questo modo la Regione finanzierà altri ...
E' sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, Serie Ordinaria n. 21 di Lunedì 20 maggio 2019, il D.d.u.o. 15 maggio 2019 - n. 6785 recante “Disposizioni finalizzate a disciplinare l’organizzazione ...