L'agenzia Mendelsohn ha effettuato uno studio sulla cumulabilità degli incentivi alla produzione di biometano con altri incentivi pubblici utilizzabili per la realizzazione degli impianti. IL NUOVO DECRETO BIOMETANO La novità ...
Dal 1° gennaio al 31 maggio 2018 il GSE, avvalendosi di ENEA e RSE, ha concluso positivamente 1263 istruttorie tecniche per il rilascio di TEE. Questo il primo dato che ...
La Sokratherm, conosciuta come azienda leader nella costruzione di moduli cogenerativi da interno compatti, non desiste dal trovare soluzioni personalizzate che vanno incontro alle attuali richieste installative delle centrali termiche. ...
Vieni a trovarci al mcTER! Giovedì 28 giugno saremo presenti all'evento mcTER dedicato alla Cogenerazione Luogo dell'evento: Crowne Plaza - San Donato (MI) Ti Aspettiamo!
Acquistato da Depa il 51% di Zenith. Il Cane a sei zampe sale al 100% del distributore con 2.000 km di rete e più di 300.000 clienti Depa, l'azienda statale ...
Nell‘aprile 2018, il costruttore di impianti energetici ETW Energietechnik di Moers ha installato il suo primo impianto "francese" di upgrading biogas a Scherwiller in Francia, su un impianto Rytec. L’impianto, ...
Via libera della Conferenza Unificata del 19 aprile scorso al decreto correttivo riguardante i certificati bianchi. Il contenuto del decreto modifica il meccanismo dei titoli di efficienza energetica TEE (certificati ...
Sono stati firmati oggi al Ministero dello Sviluppo Economico i decreti per la promozione dell’uso del biometano nel settore dei trasporti e le agevolazioni per le imprese a forte consumo ...
Con l'approvazione definitiva della Legge di Bilancio 2018 da parte del Parlamento sono state confermate tutte le buone notizie per i micro-cogeneratori che avevamo già anticipato a dicembre (leggi l'articolo). ...
Un emendamento approvato nel corso della discussione della Legge di Bilanco 2018 estende l'ecobonus 65% anche all'acquisto e alla posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti, fino ...